
PILLOLE DI PREPARAZIONE FISICA NEL GOLF
La preparazione fisica nel golf assume ormai un’importanza fondamentale per chiunque voglia sviluppare le proprie potenzialità come giocatore di golf. Risulta riduttivo parlare di singoli muscoli che partecipano allo swing, bisogna invece pensare all’intervento di catene muscolari che interagiscono nel gesto tecnico. Lo swing é visto come un movimento globale per cui anche l’intervento muscolare deve essere visto in quest’ottica.
I punti fondamentali sono:
1. Solidità della parte inferiore del corpo
2. Buona capacità torsiva del tronco in contrasto con la zona pelvica
3. Rilassatezza ed elasticità del tratto superiore
In base a queste considerazioni viene naturale inquadrare il lavoro fisico finalizzato al miglioramento dei muscoli stabilizzatori, all’allenamento del sistema propriocettivo o meglio del sistema di controllo, al rinforzo muscolare in catena (allenare cioè la coordinazione intermuscolare nello swing), all’aumento dell’elasticità muscolare e della mobilità articolare.
Nel gioco del golf la specificità dell’allenamento fisico è ciò che aiuta a raggiungere il tanto sospirato miglioramento tecnico.
Gran parte dei problemi tecnici nascono da deficit fisici del giocatore…..
Il lavoro preventivo dal punto di vista fisico è ciò che ogni giocatore dovrebbe effettuare, per avere la garanzia, che un divertimento non diventi motivo di problematiche muscolari o articolari come dolori alla schiena, spalle ecc
In misura diversa giocatori di hcp basso o professionisti dovrebbero assicurarsi un corpo che possa essere funzionale allo swing e al fine di sviluppare un gesto pienamente efficiente garantendo un ottimo equilibrio tra stabilità e mobilità.
Se sei un golfista e sei interessato il programma di allenamento fisico TRAINING GOLF è quello che fa per te!